Circolo
Scacchistico
Forlivese

junior con categoria nazionale
0 +
membri attivi
0 +
tornei giocati
0 +
anni di esperienza
0 +

I nostri giovani scacchisti, le Furie Rosse, portano in ogni partita passione, strategia e una grinta inarrestabile.

Con l’astuzia della mente e la forza del cuore, sono pronti a conquistare ogni scacchiera!

perchè giocare a scacchi?

Memoria

Durante una partita, ogni mossa deve essere calcolata attentamente. Questo esercizio continuo rafforza l'attenzione e stimola la memoria, poiché bisogna ricordare tattiche, aperture e posizioni precedenti.

Pazienza e disciplina

Una partita di scacchi può essere lunga e richiede pazienza, autocontrollo e la capacità di attendere il momento giusto per agire oppure richiede di prendere decisioni in tempo limitato, il che aiuta a migliorare la capacità di gestire il tempo e mantenere la calma anche sotto pressione.

Creatività

Gli scacchi non sono solo logica; richiedono anche creatività, le combinazioni e le strategie innovative che si possono inventare mettono in gioco sia l'emisfero logico che quello creativo del cervello. per trovare soluzioni inaspettate e mosse originali.

Socializzazione

Gli scacchi permettono di entrare in contatto con persone di ogni età e cultura. È un gioco universale che può unire le persone e favorire nuove amicizie.

Resilienza

Ogni partita è un'opportunità per imparare dai propri errori. Gli scacchi insegnano ad accettare la sconfitta, analizzarla e migliorare, rendendo chi gioca più resiliente di fronte alle difficoltà.

Multitasking

Durante una partita, il giocatore deve monitorare molteplici aspetti contemporaneamente: le proprie mosse, quelle dell’avversario, le opportunità e i pericoli. Questa abilità si trasferisce nella vita quotidiana, migliorando la capacità di gestire più compiti contemporaneamente.

Capacità logico-matematiche

Pur non essendo direttamente un gioco di numeri, gli scacchi implicano calcoli mentali veloci e ragionamenti logici che migliorano la capacità di risolvere problemi matematici e di pensare in modo analitico.

Inclusione

Gli scacchi possono essere adattati per essere inclusivi per persone con disabilità fisiche o cognitive. Esistono versioni con scacchiere tattili per non vedenti, o con modalità di gioco online che consentono a chi ha limitazioni motorie di partecipare.

i nostri corsi

Primi scacchi

Imparerai le regole di base, le strategie fondamentali per iniziare a giocare e scoprire così le tue potenzialità

Junior avanzato

Il corso approfondisce concetti strategici e tattici più complessi

Junior èlite

Il programma si concentra su aspetti avanzati del gioco, come analisi approfondite di aperture, medio gioco e finali

Scacchi a scuola

Progetto per le scuole di ogni ordine e grado. Attraverso il gioco, gli studenti migliorano le loro abilità cognitive e sociali

Senior

Corso pensato per adulti, sia principianti che con esperienza pregressa, che desiderano migliorare le proprie abilità scacchistiche

Privati

Offre lezioni e allenamenti privati per giocatori di tutti i livelli, insegnando strategie, tattiche, teoria ed esercizi personalizzati

frasi celebri dei Campioni del Mondo

fai la mossa vincente !

sponsor e partner